Descrizione
I soggetti proprietari di alloggi realizzati in edilizia convenzionata (ai sensi degli art.17-18 del dpr 380/2001), concessi in diritto di proprietà, o le persone fisiche che ne hanno interesse, anche se non più titolari di diritti reali sul bene immobile in oggetto, possono chiedere all'Amministrazione Comunale di eliminare i vincoli sul prezzo massimo di cessione e locazione ancora in essere e stabiliti nella convenzione che regola l’intervento edilizio di cui fanno parte l’immobile e le sue pertinenze.
Questa procedura comporta anche la rimozione contestuale di qualsiasi altro vincolo di natura soggettiva presente nel rogito di acquisto dell’unità immobiliare.
L'eliminazione di questi vincoli si ottiene con la procedura di affrancazione (di cui all'art. 31, comma 49 bis, della legge n. 448 del 1998 e s.m.m.i.i.)
La richiesta di rimozione può essere effettuata dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento, a fronte del pagamento di un corrispettivo proporzionale alla corrispondente quota millesimale di proprietà, (determinato ai sensi del comma 48 dello stesso art. 31) e stipulando un atto notarile con l’Amministrazione Comunale.
Nella sezione del sito internet dello Sportello Unico Tecnico sono riportati i documenti utili ad attivare questa procedura: le norme comunali di riferimento, le linee guida, lo schema di calcolo e i moduli necessari.
Indirizzo
Contenuti correlati
- Allerta arancione per possibili forti temporali, fino alle ore 6.00 di giovedì 21 agosto
- Via al concorso pubblico per cinque agenti di Polizia Locale
- Tutela della Biodiversità: ridotti in alcune zone della città i tagli annuali dell'erba
- Verde pubblico: settimana prossima parte lo sfalcio
- Trasporto Pubblico a Chiamata "Miobus" - sospeso dall'11 al 23 agosto.
- Comune d'agosto, le variazioni estive sugli orari di apertura di uffici e sportelli
- Convenzioni e sconti per i dipendenti comunali: bando per operatori privati
- Notifica verbali Codice della Strada: con SEND si possono anche stampare su carta
- Spazio Città: orario estivo ridotto in vigore dal 4 al 30 agosto
- Cinema Sottocasa dall'11 luglio al 31 agosto
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2024, 14:29