Dal 22 giugno divieto di vendita e consumo notturno di bevande alcoliche in parte della città

Divieti in vigore fino al 30 settembre per ordinanza del Sindaco

Data :

21 giugno 2024

Dal 22 giugno divieto di vendita e consumo notturno di bevande alcoliche in parte della città
Municipium

Descrizione

Il Sindaco Francesco Cereda, come già nel 2022 e nel 2023, ha firmato l’ordinanza con l’obiettivo di gestire in sicurezza la movida nel territorio Vimercatese, intervenendo in particolare sulla vendita di bevande alcoliche.

I DIVIETI IN VIGORE
Le prescrizioni indicate nell’ordinanza sono in vigore da sabato 22 giugno a lunedì 30 settembre 2024.
In particolare:
-  è vietata la vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in contenitori di vetro dalle 22.00 alle 7.00 del giorno successivo da parte degli esercizi di vicinato (compresi i distributori automatici di bevande), medie e grandi strutture di vendita;
- nella stessa fascia oraria è vietata la vendita per asporto in bottiglie e in contenitori di vetro sia di bevande alcoliche che di bevande analcoliche, da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, pizzerie, ristoranti, wine bar, etc…);
- è vietato portare e consumare sulle aree pubbliche bevande alcoliche e analcoliche in bottiglie e in contenitori di vetro, con esclusione degli spazi per il consumo in aree pubbliche autorizzate;
- il divieto di vendita di somministrazione di bevande alcoliche dalle 3.00 alle 6.00 che opera già su tutto il territorio in forza della legge 120/2010 è anticipato alle ore 2.00; in questo caso i titolari dei pubblici esercizi e degli esercizi artigianali sono responsabili della corretta applicazione e dovranno adottare misure di controllo. 

LE AREE INTERESSATE
Le aree interessate dai divieti riguardano sia Vimercate che il centro di Oreno.
A Vimercate:
oltre al centro storico, l’area circoscritta dalle seguenti vie: via Bergamo, via Fornasino, via Burago, via Terraggio Pace, via Marsala, via Garibaldi, via Mazzini (tratto compreso tra via Garibaldi e via Pinamonte) via Pinamonte sino all’intersezione con via Ponti, via Ponti, via Ospedale, via Crocefisso (dall’intersezione con via Ronchi sino all’intersezione con via Damiano Chiesa) via Damiano Chiesa, via Brianza sino all’intersezione con via Milano, via Milano sino all’intersezione con via Bergamo.

A Oreno:
perimetro delimitato da via Vallicella, dall’intersezione con via Fermi sino all’intersezione con via Isonzo, via Isonzo, via Madonna sino all’intersezione con via Santa Caterina, Via Santa Caterina sino all’intersezione con via Scotti, via Scotti, via Piave sino all’intersezione con via Borromeo, via Borromeo, via Fermi. 

La violazione dell’ordinanza è punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma fino a 500 euro.

Il protocollo d’intesa, rinnovato qualche settimana fa insieme alla Prefettura e alle associazioni di categoria degli esercenti, ripropone, fra le altre misure, dei controlli congiunti notturni di Polizia Locale e Forze dell’Ordine.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot