Le associazioni a Vimercate

Ultima modifica 29 maggio 2024

Argomenti :
Associazioni

Vimercate è caratterizzata da un ricco tessuto associativo, sia in ambito culturale sia in ambito sportivo e sociale. Un gran numero di Associazioni che, spesso in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, arricchiscono la vita dei vimercatesi con iniziative interessanti e di alto livello qualitativo.

LE ASSOCIAZIONI: COME RICHIEDERE IL PATROCINIO E IL CONTRIBUTO

Regolamento comunale per l'erogazione di contributi
Modulo richiesta di patrocinio e contributi economici

Solo per le Associzioni culturali: Linee guida contributi associazioni culturali anno 2023

LE ASSOCIAZIONI: COME RICHIEDERE L'UTILIZZO DI SALE COMUNALI 
Regolamento per l'utilizzo delle sale comunali
Modulo richiesta utilizzo sale comunali
Modulo richiesta utilizzo auditorium "Falcone e Borsellino"presso Biblioteca civica


ISCRIZIONE ALL'ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE
(Aggiornamento dell'8 luglio 2022)

Con l’adozione da parte del Consiglio Comunale del nuovo Regolamento per l’assegnazione in uso di beni immobili comunali ad enti senza scopo di lucro, è in corso l’istituzione dell’Albo delle forme associative del Comune.
L’Albo comunale delle forme associative è lo strumento di raccolta dei dati sull’attività delle diverse associazioni operanti a Vimercate e l’iscrizione all’Albo sarà requisito essenziale per assegnazione di spazi e beni immobili comunali.
Le associazioni di qualunque tipologia (assistenziali, culturali, ambientali, combattentistiche, civili ecc...) possono presentare domanda di iscrizione compilando in tutte le sue parti il modulo allegato da consegnare a Spazio Città o inviarne scansione in formato pdf via PEC all'indirizzo: vimercate@pec.comune.vimercate.mb.it con oggetto “domanda di iscrizione all’albo delle forme associative del Comune di Vimercate”.
Dalla presentazione sono esclusione le associazioni sportive (ASD e SSD) per le quali è in vigore un regolamento dedicato
Per informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo: segreteria@comune.vimercate.mb.it

CONSULTA L'ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE del Comune di Vimercate aggiornato al 29/02/2024 ai sensi del regolamento per l’assegnazione in uso di beni immobili comunali ad enti senza scopodi lucro adottato con deliberazione del consiglio comunale n. 28 del 29 aprile 2022

LEGGI LA DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 01/02/2023 - Adozione piano assegnazione in uso di beni immobili comunali ad enti senza scopo di lucro


CONTRIBUTI STRAORDINARI ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI
(Aggiornamento del 18 gennaio 2023)

Con una deliberazione dell'11 gennaio la Giunta Comunale ha stabilito le modalità previste per l'anno 2023 per l'erogazione di contributi straordinari alle Associazioni culturali con sede a Vimercate.
Le linee guida stabiliscono due possibilità per ottenere contributi:
- partecipare ai bandi che l'Assessorato alla Cultura prevede di indire per quest'anno: in particolare Marzo Donna, Rassegna Estiva, Rassegna Natalizia. Tempistiche e modalità saranno comunicate in tempo utile via mail e con pubblicazione sul sito internet del Comune di Vimercate;
- richiedere un contributo straordinario per attività organizzate direttamente dalle Associazioni: In tal caso sì dovrà fare riferimento alla procedura indicata dal Regolamento comunale per l’erogazione di contributi e alle linee guida che contengono i dettagli.
Per la richiesta, al momento restano validi i moduli che si possono scaricare da questa pagina


Contributo annuale anno 2024 per le associazioni dell’area sociale 
Il Comune di Vimercate, anche per il 2024, eroga dei contributi annuali alle Associazioni dell’area sociale che presentino domanda entro il 30 giugno 2024.
Le domande dovranno contenere la seguente documentazione:
1.    Modello MU05 “Richiesta per la concessione di contributo economico a carattere annuale”;
2.    Modello MU02 “Autocertificazione del richiedente”;
3.    ALLEGATO 1 – Modello di modulo per dichiarazione
4.    Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
5.    Copia dello Statuto/atto costitutivo inclusa la composizione dell’organo direttivo (salvo che tale documentazione sià già stata presentata negli anni precedenti e non siano subentrate variazioni): nel caso sia già stata presentata, si dovrà specificare nella mail di invio della documentazione;
6.    Programma di massima delle iniziative per l’anno in corso 2024;
7.    Bilancio preventivo anno 2024; 
8.    Relazione sulle attività svolte nell’anno precedente 2023; 
9.    Bilancio consuntivo anno 2023; 

Per ogni documento richiesto dovrà essere presentato un singolo file (ad es: “Programma di massima delle iniziative per l’anno in corso 2024” e “Relazione sulle attività svolte nell’anno precedente 2023” dovranno essere due file distinti). 
In allegato è disponibile la deliberazione della Giunta comunale 29 maggio 2024 n.88 con la quale sono stati individuati:
-   i requisiti di accesso al contributo; 
-   i criteri di valutazione delle domande ai fini della predisposizione della graduatoria definitiva di assegnazione del contributo. 

La domanda e i documenti necessari, dovranno essere inviati all’indirizzo di posta certificata del Comune di Vimercate vimercate@pec.comune.vimercate.mb.it entro le ore 23:59 del 30 giugno 2024 con oggetto RICHIESTA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO A CARATTERE ANNUALE”.

Le domande inviate dopo il 30 giugno 2024 non verranno esaminate






 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot