Salta al contenuto principale

Marzo Donna 2025

Rassegna organizzata dall'Assessorato alla cultura del Comune di Vimercate in collaborazione con le associazioni del territorio nell’ambito della Giornata internazionale della Donna.

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 11:26

MarzoDonna è una manifestazione che non si esaurisce con l'ormai storico calendario di iniziative nel mese della Giornata Internazionale della Donna ma prosegue lungo tutto l'anno e trova un secondo momento importante nel mese di novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne in programma il 25 novembre.
Ecco il calendario dell'edizione dell'autunno 2025.

Dal 3 al 17 novembre
TOPONOMASTICA E DISUGUAGLIANZA, NUOVE STRADE PER LE DONNE
Mostra sulla disparità tra uomini e donne anche nella rete delle vie del nostro territorio
Gio 6 nov ore 17 -  PRESENTAZIONE della mostra e del lavoro di ricerca
A cura di DonneDiritti Vimercate Arci Aldo Motta APS con le classi 5°G IIS Floriani e 2°O e 4°M IIS Einstein
Biblioteca civica - Ingresso libero

Domenica 9 novembre - ore 16.30
ESSERE BARBARA: CORAGGIOSA, LIBERA, ARTISTA
Talk con Simona Bartolena (curatrice della mostra “Una vita da Barbara” al MUST) e Emanuele Panzera (nipote dell'artista e curatore del suo archivio): la biografia avventurosa di Olga Biglieri, le sue opere e il suo impegno pacifista
MUST Museo del territorio - Ingresso gratuito con prenotazione consigliata: 0396659488 – info@museomust.it

Martedì 25 novembre*
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Iniziative a cura di DonneDiritti Vimercate Arci Aldo Motta APS
Ore 17: Momento partecipativo in collaborazione con Punti&Spunti Knit Cafè della Biblioteca
Ore 17.30: Letture a cura di DelleAli Teatro con Alessandra Anzaghi
Biblioteca civica - Partecipazione libera fino a esaurimento posti.
*Iniziativa con il sostegno del Comune di Vimercate (Bando pubblico Det. 82/2025)

Dal 30 novembre al 14 dicembre
NUNCA MÀS
Mostra liberamente ispirata a "No Perdemos Nada Con Nacer" di Regina Josè Galindo
Progetto artistico di Carlo Maria Corbetta - Fotografie di Roberto Motta - Presentazione a cura di Chiara Sesana
Dom 30 nov ore 16 -  Inaugurazione e incontro con artisti. Rinfresco offerto da Fatti Di Frutta
Orari: sab ore 15.30/19; dom ore 10-12 e 15.30-19
Spazio Sorgente, piazza S. Michele 5 (Oreno) - Ingresso libero

Info: 0396659488 – cultura@comune.vimercate.mb.it 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot