Descrizione
Con l'inaugurazione di sabato 27 settembre (ore 16.30), apre al MUST la mostra dal titolo "Una vita da Barbara. Dal Futurismo all’Albero della Pace", debutto della stagione culturale del Museo del Territorio.
Nata a Mortara, vicino Pavia, nel 1915 e scomparsa a Roma nel 2002, Barbara fu aviatrice (ottenne il brevetto di volo a soli 16 anni) e pittrice futurista, e attraversò con la sua arte tutto il Novecento, fino alla candidatura nel 2000 al Premio Nobel per la realizzazione dell’opera partecipata “Albero della pace”, la tela lunga 10 metri donata nel 1986 dalla pittrice al Museo Memoriale della Pace di Hiroshima.
La mostra allestita al MUST offre lo spunto per raccontare una figura poco conosciuta ma importante sia per il vissuto sia per le riflessioni che la storia di Barbara stimola, fra avanguardia, ruolo femminile, impegno civile ed espressione artistica.
La mostra vimercatese è curata da Simona Bartolena.
"UNA VITA DA BARBARA - Dal Futurismo all’Albero della Pace"
Vimercate, MUST Museo del Territorio, 27 settembre – 8 dicembre 2025
Organizzatore: Comune di Vimercate – MUST Museo del territorio
Curatela: Simona Bartolena
Quaderno di documentazione: Ponte 43
Supporto tecnico: Vidi cultural
Visite e laboratori: Art-U
Eventi collaterali su prenotazione:
-Speciale visita guidata con la curatrice - Domenica 9 novembre ore 11
- Talk “Essere Barbara: coraggiosa, libera, artista” - Domenica 9 novembre ore 16.30
Un viaggio nella vita di Olga Biglieri, in arte Barbara. Un racconto tra avventura e creatività, dove il nome scelto come pseudonimo diventa simbolo di libertà e visione. Simona Bartolena, curatrice della mostra dialoga con Emanuele Panzera, nipote artista e curatore dell’opera di Barbara | Sala del Feudo, Museo MUST
- Laboratori d’arte per bambini - Domenica 12 ottobre e Domenica 16 novembre, ore 16
- Visite guidate - Sabato 18 ottobre e Domenica 23 novembre, ore 16
Orari di apertura
Mercoledì, giovedì e venerdì: 10.00 – 13.00
Sabato e domenica: 10.00 – 19.00
Aperture speciali
27 settembre aperto fino alle 22.00 per Notte Medievale
28 settembre e 02 novembre - apertura gratuita
8 dicembre aperto ore 15.00 – 19.00
Tariffe
-Ingresso euro 5,00, ridotto euro 3,00 (residenti, enti convenzionati, gruppi)
-Visite domenicali euro 2,00 + biglietto ingresso
-Laboratori domenicali euro 7,00
-Visite per gruppi euro 90,00 (max 25 persone) incluso biglietto
-Visita speciale con la curatrice euro 6 + biglietto ingresso
Informazioni
Comune di Vimercate, MUST Museo del territorio vimercatese: info@museomust.it - Tel. 0396659488 (attivo negli orari di apertura del museo)
Indirizzo
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 10:44