Salta al contenuto principale

Carta di identità elettronica (CIE): a partire dal 3 agosto 2026 sarà obbligatoria per viaggiare all’estero

La C.I., rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida per l'espatrio il 03/08/2026, per effetto del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea.

Data :

2 luglio 2025

Carta di identità elettronica (CIE): a partire dal 3 agosto 2026 sarà obbligatoria per viaggiare all’estero
Municipium

Descrizione

Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione continua e investe anche la cittadinanza: a partire dal 3 agosto del prossimo anno (2026) infatti, la Carta di Identità cartacea non sarà più valida per espatriare, rendendo obbligatoria a tal fine la CIE (Carta di Identità Elettronica), documento dal 2019 disponibile in tutti i Comuni italiani.
La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019 a prescindere dalla data di scadenza scritta sulla carta di identità cartacea, per garantire da un lato maggiore sicurezza (il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto) e dall’altro facilità di controllo in aree ad alta affluenza come gli aeroporti.

Invitiamo i cittadini in possesso della carta d'identità in formato cartaceo che dovranno recarsi all'estero di provvedere al rilascio della nuova carta d'identità CIE entro il 3 agosto 2026. Viceversa i cittadini in possesso del formato cartaceo che non devono recarsi all'estero potranno richiedere la nuova CIE alla scadenza del documento in loro possesso
Le informazioni per il rilascio e le modalità sono disponibili a questo link

Regolamento Europeo 2019/1157 

Municipium

Indirizzo

Via Papa Giovanni XXIII, 11, 20871 Vimercate MB, Italia
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 09:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot