Salta al contenuto principale

"C'era una volta Gaza", nella biblioteca civica una mostra fotografica e un incontro pubblico

La mostra che racconta la vita dei palestinesi prima della catastrofe umanitaria realizzate da Paolo Trainito

Data :

3 settembre 2025

"C'era una volta Gaza", nella biblioteca civica una mostra fotografica e un incontro pubblico
Municipium

Descrizione

"C'era una volta Gaza" è il titolo della mostra fotografica allestita nella biblioteca civica di Vimercate. Le immagini, scattate dal fotografo novarese Paolo Trainito nel giugno del 2022, propongono frammenti di vita quotidiana dei giovani palestinesi pieni di speranza e di sogni per il loro futuro prima dello scoppio del conflitto. 
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca da lunedì 8 fino a sabato 20 settembre.
In programma anche un incontro pubblico previsto per sabato 13 settembre, alle ore 17.00 con intervento di Francesco Cereda, Sindaco di Vimercate e con la presenza del fotografo Paolo Trainito che illustrerà il percorso narrativo della mostra. Sarà inoltre presente Alfredo Somoza, giornalista e docente universitario, inquadrerà dal punto di vista storico il conflitto israelo-palestinese; mentre, Meri Calvelli, cooperante in Palestina, Rappresentante Paese per l'Associazione di Cooperazione e Solidarietà (ACS), porterà la propria testimonianza diretta di cooperazione ed esperienza d’aiuto. 
Guiderà l’incontro Viviana Dimarco dell’associazione Donne e Diritti-Arci Motta Vimercate, che, insieme al gruppo di Borgomanero del Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR Italia), ha promosso la mostra. 

Municipium

Indirizzo

Piazza Unità d'Italia, 2/g, 20871 Vimercate MB, Italia

Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 14:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot