Lotta alla Popillia Japonica Newman, informazioni da Regione Lombardia

Trappole insetticide collocate sul territorio

Data :

19 giugno 2024

Lotta alla Popillia Japonica Newman, informazioni da Regione Lombardia
Municipium

Descrizione

Il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia fa sapere che è in corso una campagna di lotta alla diffusione della Popillia Japonica Newman, insetto originario del Giappone, presente sul territorio lombardo dal 2014, e nocivo per i prati di graminacee (allo stadio larvale) e per le piante spontanee di pieno campo, ornamentali e forestali (allo stato adulto), determinando defogliazioni, distruzione dei fiori e danni ai frutti.
La lotta alla diffusione si svolge nei territori di alcuni Comuni, fra cui Vimercate, tramite posizionamento di trappole con reti insetticide su strutture a treppiede.
Questo tipo di trappola è autorizzata dai Ministeri della Salute, dell’Ambiente e dell’Agricoltura.
Complessivamente, sul territorio attualmente infestato dall’insetto, il Servizio Fitosanitario regionale gestisce circa 1.200 stazioni con le trappole. Questi strumenti sono molto efficaci ma devono essere utilizzati esclusivamente nell’ambito di strategie territoriali.
Il Servizio Fitosanitario chiede quindi la collaborazione di tutti i cittadini perché le trappole non vengano spostate, sottratte o manomesse. I tecnici del Servizio fitosanitario si occuperanno della loro manutenzione.
Per ulteriori delucidazioni sugli interventi eseguiti è possibile scrivere a popillia@ersaf.lombardia.it
Per ulteriori informazioni su Popillia japonica e sulle attività che il Servizio
Fitosanitario è possibile consultare il sito www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr 

Municipium

Contenuti correlati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot