Skip to Content
Jump to Main Navigation and Login
Tu sei qui:
Home
Amministrazione Trasparente
Beni immobili e patrimonio
NOSCRIPT
Ultime Notizie
25 Aprile 2018 - Festa della Liberazione
»
In occasione del 73° anniversario della Liberazione, l' Amministrazione Comunale di Vimercate organizza la celebrazioni Istituzionali, per sottolineare l'importanza della ricorrenza. Il programma prevede alle ore 9.30 in piazzale Martiri Vimercatesi il ritrovo delle autorità e delle associazioni e partenza del corteo, a seguire alle ore 10.00 al Cimitero di Vimercate per l'omaggio ai Caduti a cui seguirà alle ore 10.30 in piazza Unità d’Italia: l'omaggio ai Caduti. Si prosegue poi nel palazzo Comunale con la Commemorazione istituzionale e alle 11.30 al Santuario Beata Vergine del Rosario la Santa Messa. Ore 12.30: PRANZO TRICOLORE organizzato dall’ANPI di Vimercate presso Bar Trattoria BASILIO (Piazza Castellana)Info e prenotazioni: anpivimercate@gmail.comNel pomeriggio alle ore 17.30: CONCERTO PER LA LIBERAZIONE - FESTA D’APRILE con il gruppo Terre Miste nella corte d’onore di Villa Sottocasa ad ingresso libero.Il MUST sarà aperto dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. In biblioteca civica fino al 28 aprile un approfondimento bibliografico sulla liberazione
Consiglio Comunale, in aula lunedì 23 aprile
»
Il Consiglio Comunale di Vimercate è convocato per lunedì 23 aprile 2018, alle ore 20.30 presso l'Auditorium della Biblioteca Civica, in piazza Unità d'Italia 2/g Questi i principali punti all'ordine del giorno:1. Approvazione del bilancio consuntivo dell’Azienda Speciale Farmacie Comunali Vimercatesi anno 2017;2. Approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2017;3. Acquisizione al patrimonio comunale di aree private individuate catastalmente con il Fg. 46 mappali 152 e 153. Le sedute del consiglio comunale sono trasmesse in diretta web sul canale YouTube del Comune di Vimercate.
A.T.C. BRIANTEO: candidature aperte per il comitato di gestione
»
L'ambito territoriale di caccia, “A.T.C. “BRIANTEO” è alla ricerca di una persona da inserire all’interno del comitato di gestione. L'A.T.C. è un’associazione senza fini di lucro, che si occupa della tutela e gestione del territorio e dell’incremento della fauna selvatica. In particolare della corretta gestione del territorio e della fauna selvatica, della tutela delle produzioni agricole, della valorizzazione e ricomposizione di habitat idonei all'interno del territorio. La sede si trova in via Sirtori, 5 a Monza.I curriculum vitae corredati della dichiarazione di incompatibilità sono da inviare all’indirizzo mail segresindaco@comune.vimercate.mb.it oppure consegnati a spazio Città entro mercoledì 2 maggio 2018.
Gara per il servizio di trasporto sociale comunale
»
Il Comune di Vimercate ha pubblicato una gara per l’affidamento del servizio di trasporto sociale in per 12 mesi dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2019 rinnovabile per ulteriori 12 mesi.Il servizio che si andrà ad aggiudicare riguarderà il trasporto, con eventuale accompagnatore, di persone disabili minori e adulte, autonome o con difficoltà parziali o totali nella deambulazione, dalle rispettive abitazioni verso centri diurni ed educativi o strutture riabilitative in Vimercate o nei comuni limitrofi, entro e non oltre un raggio di 30 Km, e ritorno e delle persone anziane dalle rispettive abitazioni verso il centro diurno Corte Crivelli in Vimercate e ritorno.L’importo annuale complessivo a base di gara è pari a € 117.250,00 esclusa IVA. Il termine per consegna delle domande di partecipazione è fissato alle ore 17:00 di lunedì 14 maggio.Tutta la documentazione è disponibile nella sezione di Amministrazione Trasparente, bandi di gara e contratti del sito comunale.
Università del Tempo Libero: bando per i docenti e iscrizioni anno accademico 2018-2019
»
L'Università del Tempo Libero comincerà l'anno accademico 2018-2019 lunedì 1 ottobre, con l'inaugurazione in programma alle ore 15.00 presso il Centro Omnicomprensivo di Vimercate.I corsi del nuovo anno accademico cominceranno giovedì 4 ottobre, sempre presso l’auditorium dell'Omnicomprensivo (in via Adda 6) e avranno cadenza bisettimanale: il lunedì e il giovedì dalle 15.00 alle 16,50. Per i docentiÈ aperta la procedura di selezione per il conferimento di incarichi di docenza presso l'Università del Tempo Libero. Le domande devono essere recapitate presso il Comune di Vimercate entro le ore 12 del 7 maggio 2018. Avviso pubblicoAllegato 1: elenco corsi anno accademico 2018-2019Allegato 2: modulo di domandaAllegato 3: modulo dichiarazione INPSAllegato 4: foglio patti e condizioni Per chi vuole frequentare i corsiLe iscrizioni per l’Anno Accademico 2018/2019 si svolgeranno presso la segreteria dell'UTL, aperta il lunedì e il giovedì dalle 14.30 presso il Centro Omnicomprensivo, dal 3 al 24 maggio 2018. Dal 3 al 14 maggio le iscrizioni saranno riservate ai rinnovi, il 17 e il 21 maggio saranno aperte le iscrizioni per i nuovi utenti. In queste date sarà possibile ritirare il bollettino postale per il versamento della quota di iscrizione annuale di € 70,00, oppure pagare direttamente con il bancomat.La ricevuta di pagamento con bollettino postale per convalidare l’iscrizione, dovrà essere riconsegnata entro e non oltre il 24 maggio 2018.Visto che i corsi di letteratura e storia dell’arte risultano essere quelli maggiormente frequentati, per motivi organizzativi all’atto dell’iscrizione sarà richiesta la preferenza sulla fascia oraria in cui si desidera frequentare le lezioni (15.00 – 17.00 o 17.00 – 19.00).I nuovi iscritti dovranno necessariamente seguire le lezioni nella seconda fascia oraria.
Interventi di sostegno e supporto ai disabili gravissimi e alle famiglie
»
Con il “Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2017”, Regione Lombardia intende concretizzare interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita, compensando e integrando le prestazioni di cura rese direttamente dai familiari e/o attraverso personale dedicato. Gli interventi sono di quattro tipi: - Assistenza continuativa della persona al domicilio da parte del CARE GIVER FAMILIARE;- Assistenza continuativa della persona da parte di ASSISTENTE FAMILIARE;- PROGETTI DI VITA INDIPENDENTEdi persone con disabilità fisico-motoria grave o gravissima;- Interventi di SOSTEGNO della VITA DI RELAZIONE dei MINORI CON DISABILITA’ Dal 9 aprile al 18 maggio 2018 i Comuni possono accogliere le domande. A Vimercate è possibile recarsi direttamente presso l’Ufficio Servizi Sociali, aperto il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00; il giovedì anche dalle 16.00 alle 18.00 (Tel. 039/6659461-460) oppure contattare le assistenti sociali. I dettagli su destinatari dei sostegni e requisiti sono nella nota informativa di OffertaSociale.
Nominata la consigliera di fiducia
»
Terminati i colloqui dei candidati alla carica di consigliere/a di fiducia e del suo sostituto/a il Sindaco, sentito anche il Comitato Unico di Garanzia, ha ritenuto idonea a ricoprire il ruolo di consigliera di fiducia la dott.ssa Pessina Viviana e come sua sostituta la dott.ssa Schiavello Annalisa.
Contributo alla retta dell'asilo nido
»
La Giunta Comunale ha deliberato le modalità e i criteri per l'erogazione di sostegni economici alle famiglie per l'accesso ai servizi di asili nido per l'anno educativo 2018/2019. Gli asili nido/micronidi sono quelli operanti sul territorio comunale e accreditati secondo il sistema di Regione Lombardia.Possono fare richiesta di contributo le famiglie:- residenti in Vimercate;- con situazione reddituale ISEE fino a 25.000,00 euro suddivisa per fasce progressive, in ciascuna delle quali è stato individuato un numero massimo di contributi alla frequenza, fermo restando che le somme che risultassero eventualmente inutilizzate su una fascia saranno utilizzate su fasce di maggior richiesta; per ciascuna fascia di reddito ISEE la precedenza è data al reddito inferiore e gli esuberi passano alla fascia successiva.Il contributo sarà erogato dal Comune di Vimercate direttamente agli asili nido a seguito di rendicontazione mensile delle presenze. Le domande possono essere presentate dal 3 aprile al 4 maggio 2018 presso Spazio Città, via Papa Giovanni XX III, 11. Alla domanda occorre allegare certificazione ISEE.Modulo di domanda FASCE ISEE CONTRIBUTO MENSILE N. DI CONTRIBUTI 0-10.000 euro TEMPO PIENO euro 370,00 13 PART TIME euro 185,00 1 Da 10.001 a 18.000 euro TEMPO PIENO euro 300,00 12 PART TIME euro 150,00 1 Da 18.001 a 25.000 euro TEMPO PIENO euro 250,00 29 PART TIME euro 125,00 2
PUMS, eppur si muove
»
Il PUMS (piano urbano della mobilità sostenibile) ancora non si vede ma sta muovendo i primi importanti passi. Da alcune settimane, infatti, nelle sale di Palazzo Trotti la società Decisio (incaricata di costruire il piano) e i tecnici comunali si sono incontrati per gettare le basi del futuro piano per la mobilità sostenibile.Grazie a un fitto scambio di dati tra il Comune e la società si sta elaborando una fotografica esatta e particolareggiata di Vimercate. Qualche esempio? I punti di attrattività, le statisitche riguardo all'incidentalità sulle strade, la suddivisione delle strade per tipologia (urbana, extraurbana, scorrimento veloce) e ancora dati socio economici, la rete della ciclabilità esistente e di progetto, i dati riferiti agli spostamenti dei vimercatesi e non.Dati che, una volta aggregati, forniscono elementi fondamentali per la redazione del piano. Il primo risultato è la pubblicazione di un questionario sulla mobilità, che darà modo di ottenere ulteriori elementi di analisi. Compilatelo (bastano pochi minuti) e aiutateci a costruire il piano della mobilità sostenibile di Vimercate. Inoltre sono già disponibili in Città le spille con il simbolo del PUMS (vedi foto): cercatele e aiutateci a diffondere il messaggio che il PUMS sta arrivando e che tutti noi saremo invitati a partecipare e a contribuire con le nostre idee.Leggi l'articolo pubblicato sul Vimercate oggi n. 1-2018
Elezioni politiche e regionali 4 marzo 2018
»
Vai al sito dedicato alle elezioni politiche e regionali del 4 marzo 2018 e scopri come ha votato Vimercate
Beni immobili e patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione e affitto
Cerca nel sito
Home page
istituzioni
il comune
La Città
Servizi al cittadino e alle imprese
Vimercate comunica
Il Comune
Home: il Comune
Patrocinio Comunale
Amministrazione Trasparente
Disposizioni Generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Decreto sblocca crediti
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni e contributi
Bilanci
Beni immobili e patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canone di affitto
Controlli e rilievi
Servizi erogati
Pagamenti dell'Amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione Governo Territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie accreditate
Interventi straordinari emergenza
Altri contenuti
Albo pretorio on-line
Uffici Comunali
Statuto e Regolamenti
Bilanci del Comune
Bandi di concorso e selezioni
Bandi di gara e appalti pubblici
Albo dei fornitori
Qualità
Pari opportunità e benessere
Patto dei Sindaci
delibere
Società partecipate
Area Riservata
Nome utente
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?